La terapia nutrizionale tratta quelle patologie che hanno spesso una base infiammatoria, con componenti autoimmunitarie o genetiche.
I cannabinoidi giocano un ruolo fondamentale, grazie alle loro caratteristiche antinfiammatorie e per gli effetti benefici sul transito intestinale. La terapia nutrizionale viene proposta nel contesto della prima visita medica sulla base della diagnosi clinica, dello stato di salute del paziente in oggetto e del suo interesse di agire sull’alimentazione.
La Terapia nutrizionale integra l’azione terapeutica della cannabis soprattutto nelle patologie in cui in letteratura sia stata individuata una base metabolica e in cui l’alimentazione abbia un documentato ruolo terapeutico e/o di supporto per migliorare la qualità di vita del paziente. Alcuni esempi sono epilessia, emicrania, fibromialgia, IBD e colon irritabile, vulvodinia, endometriosi, diabete, obesità, patologie neurodegenerative.
La visita specialistica consiste in un colloquio con il nutrizionista, con raccolta di dati anamnestici del paziente, come le informazioni sulle sue abitudini alimentari e ogni dettaglio necessario a elaborare uno schema alimentare completamente personalizzato. Tutte queste informazioni vengono completate con l’analisi della composizione corporea, un esame strumentale non invasivo che consente di misurare i fluidi corporei, la massa magra e quella grassa.
L'analisi della composizione corporea è molto importante per intraprendere un percorso terapeutico nutrizionale supportato dalla cannabis, poiché l'assorbimento e il metabolismo dei cannabinoidi risulta differente da persona a persona ed è proprio influenzato dalla composizione corporea.
Il nutrizionista condivide i dati clinici e le scelte terapeutiche con gli altri specialisti coinvolti nel percorso di cura, adottando le misure più adeguate al trattamento, e programma di conseguenza i successivi controlli.
- Durata visita90 Minuti
- Prima visita130 €
- Visite di controllo90 €
- Modalitàpresenza-remoto