Per sviluppare competenze cliniche e aggiornate sull’uso dei cannabinoidi

CLINN Academy+ offre percorsi formativi dedicati ai professionisti della salute che desiderano approfondire l’impiego clinico della cannabis. Attraverso corsi aggiornati secondo le più recenti evidenze scientifiche, potrai acquisire competenze concrete sull’uso dei cannabinoidi nelle principali aree terapeutiche, dal dolore cronico ai disturbi neurologici, fino alla reumatologia e alla riabilitazione. Scopri il catalogo completo e scegli il corso più adatto al tuo profilo professionale.

Chimica della cannabis e sistema endocannabinoide

Chimica della cannabis e sistema endocannabinoide

Crediti ECM
4,5
Disponibilità
attivo fino al 31/12/2025
Ore
3
Quota di iscrizione
Il corso è accreditato ed erogato in collaborazione Sanità In-Formazione (provider ECM 2506)
Docente
Dr. Marco Bertolotto - Dr.ssa Valentina Florean

 

Il corso approfondisce la chimica della cannabis e il sistema endocannabinoide, analizzando il fitocomplesso della pianta, i cannabinoidi e i loro recettori. Fornisce basi scientifiche per comprenderne i meccanismi d’azione e le potenzialità terapeutiche in diverse patologie.

 

Linee guida, dosaggi e controindicazioni della cannabis

Disponibilità
Disponibile in esclusiva su ClinnCare
Ore
1
Quota di iscrizione
Riservato ai medici Clinn
Docente
Dott. Marco Bertolotto

Il corso approfondisce i protocolli e le linee guida sull’uso medico della cannabis nelle principali patologie neurologiche, oncologiche e croniche. Fornisce strumenti per scegliere la varietà, modulare i dosaggi, gestire interazioni e ottimizzare la terapia in base all’evidenza scientifica.

Cannabis nel Dolore cronico farmacoresistente e nel Dolore neuropatico

Disponibilità
Disponibile in esclusiva su ClinnCare
Ore
1
Quota di iscrizione
Riservato ai medici Clinn
Docente
Dott. Marco Bertolotto

Il corso analizza l’uso della cannabis terapeutica nel trattamento del dolore cronico e della fibromialgia, illustrando meccanismi d’azione, protocolli, dosaggi e casi clinici. Fornisce un approccio pratico e aggiornato basato sulle linee guida e sulla letteratura scientifica più recente.

Cannabis in Oncologia e Cure palliative

Disponibilità
Disponibile in esclusiva su ClinnCare
Ore
1
Quota di iscrizione
Riservato ai medici Clinn
Docente
Dott.ssa Stefania Fossati

Il corso approfondisce l’uso della cannabis nel trattamento del dolore e dei sintomi oncologici, come nausea, vomito e inappetenza. Analizza studi clinici, linee guida e normativa italiana, fornendo strumenti pratici per la prescrizione e la gestione terapeutica dei pazienti.

Cannabis nelle Patologie Neurologiche e Neurodegenerative

Disponibilità
Disponibile in esclusiva su ClinnCare
Ore
1
Quota di iscrizione
Riservato ai medici Clinn
Docente
Dott. Marco Bertolotto

Il corso esplora l’uso della cannabis terapeutica nelle patologie neurodegenerative, nell’epilessia e nella cefalea. Analizza la fisiologia, le evidenze scientifiche e i casi clinici, offrendo strumenti pratici per la prescrizione e la gestione del paziente neurologico.

Cannabis e Vulvodinia

Disponibilità
Disponibile in esclusiva su ClinnCare
Ore
30 minuti
Quota di iscrizione
Riservato ai medici Clinn
Docente
Dr.ssa Valentina Florean

Il corso analizza il ruolo della cannabis medica nel trattamento della vulvodinia, evidenziando come THC e CBD possano ridurre il dolore e migliorare la qualità di vita delle pazienti, offrendo un’opzione terapeutica nei casi resistenti alle cure tradizionali.

Cannabis nel trattamento dell'Alzheimer

Ore
30 minuti
Quota di iscrizione
Riservato ai medici Clinn
Docente
Dr. Michele Antonelli

Il corso esplora l’uso della cannabis medica nei sintomi dell’Alzheimer, analizzando il ruolo del sistema endocannabinoide e l’effetto di THC e CBD su infiammazione, sonno e comportamento. Include un aggiornamento sugli studi clinici e sulle prospettive terapeutiche in geriatria.

Cannabis nel trattamento dell'Emicrania e Cefalee

Disponibilità
Disponibile in esclusiva su ClinnCare
Ore
30 minuti
Quota di iscrizione
Riservato ai medici Clinn
Docente
Dr. Michele Antonelli

La lezione analizza l’impiego della cannabis medica nel trattamento di emicrania e cefalea a grappolo, illustrando i meccanismi d’azione di THC e CBD nella modulazione del dolore e nella prevenzione degli attacchi, con riferimento alle più recenti evidenze scientifiche.

Cannabis nel trattamento della Fibromialgia

Disponibilità
Disponibile in esclusiva su ClinnCare
Ore
30 minuti
Quota di iscrizione
Riservato ai medici Clinn
Docente
Dr. Michele Antonelli

Il corso approfondisce l’uso della cannabis medica nella fibromialgia, evidenziando il ruolo del sistema endocannabinoide nella modulazione di dolore, umore e sonno. Analizza l’efficacia di THC e CBD nei pazienti non responsivi alle terapie convenzionali.

Cannabis nel trattamento del Morbo di Parkinson

Disponibilità
Disponibile in esclusiva su ClinnCare
Ore
30 minuti
Quota di iscrizione
Riservato ai medici Clinn
Docente
Dr. Michele Antonelli

Il corso esplora l’impiego della cannabis medica nel Parkinson, analizzando l’azione di THC e CBD su sintomi motori e non motori. Approfondisce strategie di dosaggio, formulazioni e protocolli terapeutici, evidenziando l’importanza di una somministrazione personalizzata e monitorata.

Cannabis per il trattamento delle patologie reumatiche

Disponibilità
Disponibile in esclusiva su ClinnCare
Ore
30 minuti
Quota di iscrizione
Riservato ai medici Clinn
Docente
Dr. Michele Antonelli

Il corso approfondisce l’uso dei cannabinoidi nelle patologie reumatiche, con focus su dolore, infiammazione e rigidità articolare. Fornisce indicazioni pratiche su formulazioni, dosaggi e monitoraggio clinico per un’integrazione terapeutica efficace.

Clinn e Society of Cannabis Clinicians insieme per la formazione della rete medica

La collaborazione tra CLINN e la Society of Cannabis Clinicians (SCC) nasce con l’obiettivo di offrire ai medici italiani l’accesso a risorse scientifiche e formative di livello internazionale sulla cannabis terapeutica. Grazie a questa partnership, i professionisti della rete CLINN potranno confrontarsi con esperti del settore, accedere a contenuti esclusivi e arricchire le proprie competenze cliniche. Un’opportunità concreta per crescere professionalmente, ampliare la rete di contatti internazionali e contribuire allo sviluppo della medicina cannabinoide in Italia.

Richiedi un contatto

Digita i caratteri contenuti nell'immagine senza spazi
captcha
Consenso al trattamento dei dati personali
Consenso newsletter

Letta l'informativa resa ai sensi dell’Art. 13 Regolamento Europeo 679/2016 rilascio il consenso per ricevere comunicazioni pubblicitarie e promozionali sui servizi offerti da MAVA srl, principalmente tramite email