Cannabis terapeutica legale: prescritta da specialisti, consegnata a casa*
Principi attivi della cannabis contribuiscono a trattare una lunga lista di patologie complesse, ma sono utilizzati quotidianamente anche per disturbi molto comuni come stress, insonnia e dolore cronico.
CBD e THC rappresentano strumenti terapeutici a disposizione del medico, che può utilizzarli singolarmente o in combinazione per gestire i sintomi in modo mirato, sotto forma di infiorescenze o di oli.
*Nota: non tutti i preparati galenici possono essere spediti a domicilio. Il nostro team verificherà l’idoneità della tua prescrizione e ti informerà anticipatamente su eventuali restrizioni.
A colpo d’occhio, perché conviene
La cannabis terapeutica disponibile presso le farmacie galeniche nazionali contiene l'intero spettro di principi attivi, tra cui CBD, CBG e THC fino al 26%, per un'azione più completa ed efficace.
Acquisti online | Prescrizione con Clinn | |
---|---|---|
Legalità | ❌ Infiorescenze CBD vietate, THC solo sul mercato nero | ✅ THC e CBD completamente legali |
Controllo medico | ❌ Nessun controllo medico | ✅ Valutazione degli specialisti Clinn |
Personalizzazione | ❌ Nessuna indicazione | ✅ Dosaggi indicati dal medico |
Qualità e sicurezza | ❓ Variabile, non controllata | ✅ Grado farmaceutico |
Consegna a casa | ✅ Spesso disponibile | ✅ Inclusa tramite farmacia del network |
Follow-up | ❌ Nessuno | ✅ Opzionale (da concordare con il medico) |
Benefici fiscali | ❌ Nessuno | ✅ Detraibilità al 19% |
Per cominciare
Consulenza medica preliminare
Il primo passo per l'idoneità al trattamento
Questo è il primo step da fare per richiedere gratuitamente la valutazione del tuo caso clinico e far verificare ai nostri specialisti la tua idoneità al trattamento con cannabis terapeutica. Rispondi a tutte le domande che ti verranno poste, così da fornire al medico un quadro chiaro sul tuo attuale stato di salute. Un nostro specialista valuterà il tuo caso entro 48 ore.
Prima visita
In telemedicina o in presenza
Se idoneo/a al trattamento, potrai scegliere se effettuare la prima visita in telemedicina o in presenza presso uno dei nostri medici affiliati. In base al caso clinico, il medico prescriverà i cannabinoidi scegliendo tra diverse forme di somministrazione, dosaggio e modalità di assunzione. Le visite di controllo successive saranno concordate insieme al medico in base agli effettivi bisogni terapeutici. Avrai inoltre accesso a CLINN Care, la piattaforma che ti consente di monitorare i progressi della terapia, ricevere notifiche dal tuo medico sulla prescrizione e, quando necessario, richiedere direttamente il rinnovo della ricetta medica. Inoltre, potrai usufruire della nostra rete di farmacie partner per ricevere il farmaco comodamente a casa.
Ancora dubbi? Chiariscili qui
Ma è legale in Italia?
Sì, la cannabis terapeutica è legale in Italia dal 2006. Può essere prescritta da un medico autorizzato per il trattamento di specifiche condizioni cliniche resistenti ai trattamenti convenzionali.
La prescrizione avviene tramite ricetta medica non ripetibile, e il farmaco viene allestito da farmacie autorizzate come preparazione magistrale. I controlli qualitativi sono rigorosi e il trattamento è regolato da normative precise del Ministero della Salute.
È illegale, invece, è l’acquisto di cannabis o infiorescenze al di fuori del percorso medico, ad esempio online o da fonti non certificate. Solo attraverso il canale sanitario autorizzato è possibile accedere legalmente e in sicurezza alla cannabis per uso terapeutico.
La cannabis è mutuabile?
Dipende dalla regione di residenza e dalla patologia da trattare. Il Ministero della Salute ha previsto il rimborso totale della terapia con cannabinoidi per alcune condizioni cliniche specifiche. Tuttavia, l’accesso in regime di rimborsabilità varia a livello regionale, sia in termini di criteri che di procedure. In altri casi, la terapia è a carico del paziente, ma resta comunque detraibile come spesa sanitaria al 19%. Puoi consultare la sezione Approfondimenti del nostro sito per verificare nel dettaglio le condizioni previste nella tua regione.
È vero che la cannabis terapeutica in farmacia costa di più?
È un falso mito. I costi della cannabis a uso medico variano in base alla tipologia del preparato (olio, infiorescenza, capsule), alla concentrazione di principi attivi e alla posologia prescritta dal medico. A differenza di prodotti reperibili online o da canali non regolamentati, la cannabis terapeutica garantisce qualità farmaceutica, sicurezza, tracciabilità e un dosaggio personalizzato. Inoltre, il trattamento è fiscalmente detraibile al 19% come spesa sanitaria, un aspetto spesso ignorato nel confronto dei prezzi.
Prezzi indicativi della cannabis terapeutica in farmacia:
- Infiorescenze THC/CBD: a partire da 11 € al grammo
- Olio di cannabis THC/CBD: a partire da 90 € (il prezzo varia in base alla concentrazione dei principi attivi)
- Olio di CBD 10% (10ml): a partire da 40 €
- Olio di CBD 20% (10ml): a partire da 55 €
C’è differenza tra il CBD online e quello della farmacia?
Sì, esiste una differenza sostanziale. Il CBD utilizzato all’interno di una preparazione farmaceutica prescritta dal medico è soggetto a controlli di qualità rigorosi, sia sulla materia prima che sul prodotto finale. Le concentrazioni di principio attivo sono esattamente definite e garantite, così da assicurare efficacia terapeutica e sicurezza. Al contrario, i prodotti a base di CBD in libera vendita non sono considerati farmaci, ma integratori. Di conseguenza, non sono sottoposti agli stessi standard di controllo e le quantità effettive di CBD dichiarate in etichetta possono non corrispondere al contenuto reale, come dimostrato da diverse analisi indipendenti. Per questo motivo, il CBD venduto al di fuori del circuito medico non può essere utilizzato a scopo terapeutico, né garantire un effetto clinico prevedibile o sicuro.
Potrò continuare a guidare durante la terapia con cannabis?
Attualmente, esiste un vuoto normativo nel Codice della Strada: non viene fatta distinzione tra chi risulta positivo a un principio attivo come il THC e chi lo assume su prescrizione medica per finalità terapeutiche. Per questo motivo, è stato recentemente istituito un tavolo tecnico a livello ministeriale per aggiornare la normativa e colmare questa lacuna. Nel frattempo, per garantire la massima tutela, Clinn ha attivato un servizio di Tutela Legale gratuito che assiste i pazienti in caso di eventuali criticità. Ad oggi, non sono stati segnalati casi problematici, ma è fondamentale seguire con attenzione le indicazioni fornite dal medico, che stabilirà se e quando è opportuno mettersi alla guida in base alla terapia prescritta e alla risposta individuale.